Conoscenza avanzata di PHP, JavaScript (Vanilla JS e Jquery) e MySQL
Capacità di gestione legacy code, debug e fixing
Conoscenza avanzata di WordPress:
Creazione e modifica di temi personalizzati
Modifiche/integrazioni al pannello di gestione di WordPress
Modifiche/integrazioni in sistemi esistenti
Buona conoscenza di WooCommerce con implementazione di logiche custom, integrazione di sistemi di pagamento esterni (es: Stripe), sistemi di fatturazione o gestionali
Capacità di lavorare con librerie API, di gestire/modificare XML, CSV, JSON e simili per la creazione di feed o sistemi di import/export
Buona conoscenza di HTML e CSS per poter sviluppare in autonomia anche lato frontend
Buona conoscenza della lingua inglese
Nice to have:
Conoscenza di sistemi di versioning (es: Git)
Conoscenza di CRM (es: Zoho, HubSpot, Monday)
Conoscenza di Node.js e vari framework come Vue, React, Express, Angular, Laravel e simili